
Settembre: il mese della “nuova energia”. Come ripartire con il piede giusto
Con l’arrivo di settembre, il nostro corpo si ritrova a dover riadattare ritmi e abitudini, spesso con qualche difficoltà: fatica, cali di concentrazione e sbalzi d’umore sono frequenti in questo periodo di transizione. Per questo motivo, questo periodo può diventare un’occasione preziosa per trovare una nuova energia, agendo su più fronti: alimentazione, movimento e abitudini quotidiane.
Energia e buonumore a tavola
L’alimentazione è uno dei primi strumenti su cui fare affidamento per contrastare la stanchezza post-estiva e ritrovare slancio: una dieta equilibrata, ricca di vegetali di stagione e povera di grassi, è in grado di fornire nutrienti essenziali per affrontare le giornate con vitalità. Elementi come vitamina C, vitamina E e vitamina D sostengono le difese immunitarie e contribuiscono al benessere psicofisico, mentre un corretto apporto di magnesio e zinco aiuta a ridurre i livelli di stress e favorisce un riposo notturno di qualità.
Frutta secca e legumi giocano un ruolo chiave in questo periodo: noci e mandorle apportano acidi grassi buoni e sali minerali utili alla mente, mentre anacardi e pinoli offrono triptofano, magnesio e vitamine del gruppo B, importanti per il tono dell’umore. Anche alcuni frutti freschi, come banane, ananas, avocado e agrumi, stimolano la produzione di serotonina, favorendo un senso di benessere generale.
Il cioccolato fondente, se consumato con moderazione, contribuisce anch’esso a migliorare l’umore e, per favorire il rilassamento e supportare l’energia mentale, possono essere introdotti infusi a base di piante adattogene come ginseng e rodiola, utili ad aumentare la resistenza allo stress, mentre lo zenzero e l’erba Mate rappresentano validi alleati contro la fatica mentale e fisica.
Infine, per migliorare la qualità del sonno, è consigliabile consumare alimenti che stimolano la produzione di melatonina, come l’uva o il latte.
Attività fisica e routine benefiche
Accanto all’alimentazione, lo stile di vita quotidiano gioca un ruolo fondamentale nel recupero dell’energia: riprendere una routine regolare, con orari fissi per i pasti e per il riposo notturno, aiuta l’organismo a ristabilire l’equilibrio. Dormire almeno otto ore per notte, preferibilmente seguendo orari costanti, consente al corpo di rigenerarsi e affrontare le giornate con maggiore lucidità.
L’attività fisica moderata, specialmente se svolta all’aria aperta, è un eccellente rimedio naturale per risvegliare l’energia e il buonumore: anche semplici camminate o esercizi leggeri contribuiscono alla produzione di endorfine, ormoni che favoriscono la sensazione di benessere. Questo tipo di movimento non richiede grande sforzo, ma restituisce moltissimo in termini di vitalità percepita.
Non dimentichiamo l’importanza di integrare la propria giornata con momenti di socialità, leggerezza o attività creative, per mantenere alto l’umore e affrontare con maggiore serenità gli impegni quotidiani. La chiave, in fondo, è l’equilibrio tra corpo e mente, raggiungibile con piccoli gesti quotidiani, regolari e costanti.
Prodotti correlati
Un integratore pensato per chi ha superato i 50 anni e ha bisogno di maggiore energia fisica e mentale nei momenti di impegno intenso o in caso di affaticamento cronico. La sua formula unisce vitamine del gruppo B (tra cui B9, B2, B6 e B12), niacina e acido pantotenico, utili per ridurre stanchezza e supportare le funzioni cognitive. Il magnesio favorisce l’equilibrio elettrolitico e la funzione muscolare, mentre il complesso Actiful®, a base di bioflavonoidi da agrumi e melograno, svolge un’azione antiossidante per contrastare lo stress ossidativo
Integratore senza glutine ideato per combattere affaticamento fisico e mentale attraverso un mix di aminoacidi, vitamine e sali minerali. Contiene vitamina C, vitamina E, ferro e selenio, supportando il metabolismo energetico, il sistema immunitario e la protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
Integratore gusto arancia studiato per favorire il metabolismo energetico delle cellule muscolari e supportare la resistenza fisica e mentale nei periodi di stress o attività intensa. Contiene creatina monoidrato, L‑Carnitina e arginina, insieme a glutazione, triptofano, tirosina, amminoacidi e vitamine (tra cui C, E, B1, B6 e acido folico), oltre che potassio, magnesio, ferro, zinco e selenio, utili per contrastare stanchezza e affaticamento durante sforzi prolungati o sudorazione intensa.
Se hai bisogno di altri consigli, contattaci! Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.