
La cura della pelle matura: come affrontare i cambiamenti con i prodotti giusti
Con il passare degli anni, specialmente dopo i 30, la pelle subisce trasformazioni che richiedono attenzioni specifiche per preservarne tonicità ed elasticità: iniziano a comparire i primi segni dell’invecchiamento cutaneo, come rughe sottili e perdita di compattezza, mentre tra i 40 e i 50 anni i cambiamenti diventano più evidenti, soprattutto a causa delle variazioni ormonali.
È la riduzione della produzione di collagene ed elastina a generare il rilassamento della pelle, con la comparsa di rughe più marcate, specialmente sulla fronte e intorno agli occhi e, per mantenere un incarnato sano e luminoso, è fondamentale adottare una skincare mirata, scegliendo prodotti che offrano idratazione, nutrimento e protezione dagli agenti esterni.
Il ruolo del collagene e dei principi attivi nella skincare
Il collagene è una delle proteine fondamentali per la struttura della pelle ma, con il tempo, le quantità di questo elemento nel corpo tendono a diminuire, compromettendo la tonicità cutanea. Per contrastare questo processo, è utile integrare nella routine di bellezza prodotti che stimolino la produzione di collagene e ne rallentino la degradazione, come la vitamina C e gli estratti di centella asiatica, che favoriscono la sintesi del collagene, rendendo la pelle più compatta e uniforme. Parallelamente, è bene integrare anche prodotti contenenti acido ialuronico: spesso presente nelle formulazioni anti-età, aiuta a trattenere l’idratazione e a migliorare l’elasticità cutanea. In generale, l’utilizzo combinato di sieri e creme ricche di tali sostanze rigeneranti e peptidi aiuta a rafforzare la barriera cutanea e a contrastare la perdita di tono.
Oltre ai trattamenti topici, anche l’alimentazione svolge un ruolo chiave nella salute della pelle: alcuni cibi, come agrumi, verdure a foglia verde, semi di zucca e aglio, forniscono vitamine e minerali essenziali per la produzione di collagene. In alternativa, si possono assumere integratori specifici, contenenti collagene idrolizzato, più facilmente assimilabile dall’organismo.
Routine di cura e protezione quotidiana
Una skincare efficace per la pelle matura inizia con una detersione profonda ma delicata, che rimuova impurità e residui senza alterare il naturale equilibrio della pelle: i detergenti arricchiti con oli nutrienti, acido ialuronico e vitamina E sono ideali per mantenere l’idratazione e preparare la cute ai trattamenti successivi. Subito dopo, l’applicazione di un siero concentrato rappresenta un passaggio essenziale: al mattino, un siero alla vitamina C aiuta a illuminare l’incarnato e a prevenire le macchie scure, mentre alla sera, ingredienti esfolianti come AHA e BHA favoriscono il rinnovamento cellulare.
Per rafforzare l’azione del siero, è importante utilizzare una crema nutriente, formulata con sostanze elasticizzanti e idratanti, in grado di migliorare la compattezza della pelle, ponendo un’attenzione particolare alla zona del contorno occhi, che tende a invecchiare precocemente: prodotti specifici, arricchiti con collagene e peptidi, aiutano a ridurre borse e rughe sottili.
Infine, la protezione solare rappresenta un passaggio imprescindibile nella skincare quotidiana, poiché aiuta a prevenire il fotoinvecchiamento e la formazione di macchie cutanee, mantenendo la pelle più uniforme e luminosa nel tempo.
Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.