03 ottobre 2025
Come affrontare il cambio stagione senza perdere energia

Come affrontare il cambio stagione senza perdere energia

Con l’arrivo del cambio di stagione, il corpo si trova a dover gestire i cambi di temperatura, la riduzione delle ore di luce e nuove abitudini quotidiane, che possono portare a stanchezza, sbalzi d’umore e difficoltà di concentrazione. Per mantenere vitalità e benessere è fondamentale adottare alcune strategie mirate, che vanno dall’alimentazione equilibrata al supporto di integratori naturali.

Alimentazione

Il cibo rappresenta la prima fonte di energia per l’organismo e assume un ruolo centrale nei cambi di stagione: un’alimentazione bilanciata e varia permette di fornire al corpo i nutrienti necessari per rafforzare il sistema immunitario e contrastare la spossatezza.

Tra i componenti più utili in questo periodo ci sono:

  • Vitamina C: presente in frutti come arance, kiwi e fragole, aiuta a proteggere le difese naturali e a combattere i radicali liberi.
  • Vitamina D: fondamentale per il metabolismo energetico e la salute delle ossa, la sua sintesi diminuisce quando le ore di sole calano.
  • Omega-3: contenuti nel pesce azzurro, nelle noci e nei semi di lino, sostengono le funzioni cognitive e riducono i processi infiammatori.
  • Magnesio: minerale essenziale per la produzione di energia cellulare, la cui carenza può manifestarsi con debolezza, irritabilità e ridotta concentrazione. Si trova in alimenti come cacao, cereali integrali, banane e verdure a foglia verde.

Ci sono, poi, le piante adattogene, come ginseng e rodiola, che aiutano a migliorare la resistenza fisica e mentale riducendo gli effetti dello stress, mentre zenzero ed erba mate, consumati sotto forma di tisana, possono sostenere l’organismo, donando una sensazione di vitalità.

Accanto ai nutrienti, anche l’idratazione è importante, ragion per cui bere almeno due litri di acqua al giorno è essenziale per favorire le reazioni metaboliche e prevenire la sensazione di affaticamento tipica dei cambi di stagione.

Integrazione: principi utili

In alcuni casi, l’alimentazione può non bastare a compensare l’aumento del fabbisogno energetico tipico di questo periodo e, in questi casi, l’integrazione può offrire un valido aiuto.

Gli integratori a base di vitamine del gruppo B, zinco e magnesio sono utili per supportare le funzioni cerebrali, migliorare la memoria e favorire un riposo di qualità. A tale proposito, è bene supportare la produzione di melatonina, ormone che regola il ciclo sonno-veglia, spesso alterato nei cambi di stagione a causa delle variazioni di luce.

Prodotti correlati

Pappa Reale EBV

Questo prodotto sfrutta le proprietà della pappa reale, sostanza naturale ricca di vitamine, aminoacidi e minerali, indicata per chi avverte spossatezza o cali di concentrazione, poiché aiuta a stimolare le difese immunitarie e a ritrovare energia.

Carnidyn Boost Pronta Energia

Integratore pensato per chi ha bisogno di un sostegno immediato nei momenti di maggiore stanchezza. Contiene sali minerali, vitamine e carnitina, che favoriscono il metabolismo energetico e riducono la sensazione di affaticamento muscolare e mentale. È particolarmente utile per chi affronta giornate intense di lavoro o studio.

Melatonin Pura Activ

Formulato con melatonina pura, contribuisce a regolare i ritmi circadiani e migliorare la qualità del sonno, indicato soprattutto per chi, nei cambi di stagione, fatica ad addormentarsi o soffre di risvegli notturni.

Tag cambio stagione, integratori, alimentazione, vitamine

Iscriviti alla newsletter

Ricevi subito uno sconto del 5% sul prossimo ordine.

Ho letto la Privacy e Cookie Policy e accetto il trattamento dei dati.