Raffreddore: come si diffonde e come curarlo

Il raffreddore è un'infezione virale delle vie respiratorie, altamente contagiosa, che può diffondersi tramite l'aria, ad esempio attraverso gli starnuti di altre persone, o tramite il contatto diretto. Sono almeno 200 i virus responsabili del raffreddore, i quali possono rimanere attivi nell'ambiente per lungo tempo, facilitando così la rapidità del contagio.

Come si diffonde? Quali sono i sintomi?

Questa malattia si manifesta principalmente quando il sistema immunitario è indebolito. Diversi fattori possono contribuire a questo indebolimento, come lo stress, l'assunzione di certi farmaci e la presenza di malattie preesistenti. Inoltre, il freddo invernale gioca un ruolo significativo, poiché le temperature basse possono abbassare ulteriormente le difese immunitarie, permettendo ai virus di attaccare le mucose nasali.

I sintomi del raffreddore includono un naso gocciolante, mal di testa, ingrossamento dei linfonodi, irritazione della gola, congestione nasale e, in alcuni casi, febbre e dolori muscolari.

Come trattarlo?

Non esiste una cura specifica per il raffreddore, poiché il virus deve seguire il suo corso. Tuttavia, i medici possono prescrivere antinfiammatori, aerosol o spray nasali per alleviare la congestione e i sintomi associati. Se i sintomi persistono per diverse settimane, potrebbe trattarsi di un raffreddore allergico, che richiede un approccio terapeutico diverso. Tra i rimedi naturali, possono rivelarsi utili i suffumigi con acqua calda e bicarbonato o oli essenziali, oltre a preparazioni come latte caldo con miele e zenzero, che possiedono proprietà antinfiammatorie naturali.

Iscriviti alla newsletter

Ricevi subito uno sconto del 5% sul prossimo ordine.

Ho letto la Privacy e Cookie Policy e accetto il trattamento dei dati.