Prurito Intimo: da cosa è causato

Il prurito intimo è un disturbo comune nelle donne, spesso accompagnato da bruciori e secchezza vaginale. Questa sensazione può derivare da infezioni vaginali, in cui il prurito si manifesta esternamente, mentre il prurito interno è generalmente associato a malattie sessualmente trasmissibili o a vaginiti.

Quali sono le cause?

Le cause del prurito intimo possono variare, il prurito esterno è frequentemente legato a infezioni vaginali, con la candida, causata dal fungo Candida Albicans, che è tra le più comuni. Questo fungo prospera in ambienti caldi e umidi, tipici delle zone intime, e può causare oltre a prurito e bruciore, anche perdite biancastre e lattiginose. Quando il prurito è esterno, è importante considerare anche il tipo di indumenti indossati, poiché i tessuti sintetici possono favorire la proliferazione di miceti. Inoltre, il prurito esterno può essere sintomo di altre condizioni come la cistite o la vestibolite vulvare, che è un'infiammazione della vulva.

Come rimediare?

Per affrontare il prurito intimo, è consigliabile consultare il proprio ginecologo, che potrà identificare le cause specifiche e suggerire una cura adeguata. Il medico potrebbe prescrivere farmaci locali, come ovuli e lavande, per trattare l'infezione direttamente, e in alcuni casi, medicinali da assumere per via orale.

Iscriviti alla newsletter

Ricevi subito uno sconto del 5% sul prossimo ordine.

Ho letto la Privacy e Cookie Policy e accetto il trattamento dei dati.