Dermatiti: perché si formano e come gestirle
Le dermatiti sono infiammazioni cutanee che si manifestano con sintomi come prurito, vesciche e rigonfiamento nella zona colpita. Queste condizioni non sono contagiose, ma chi ne soffre può sperimentare un notevole disagio. Esistono diversi tipi di dermatite, ognuno con cause e caratteristiche specifiche.
- La dermatite atopica è comune nei bambini e spesso è collegata a disfunzioni del sistema immunitario e a alterazioni cutanee.
- La dermatite da contatto si verifica in seguito al contatto della pelle con allergeni, provocando rash cutanei e bolle.
- La dermatite seborroica, causata dal fungo Malassezia Furfur, porta alla formazione di scaglie biancastre su aree come il cuoio capelluto, le sopracciglia, i lati del naso, le ascelle e il retro delle orecchie.
- La dermatite erpetiforme è associata all'intolleranza al glutine e si presenta con prurito, bolle e arrossamenti.
- La dermatite periorale può svilupparsi in seguito all'uso di medicinali a base di corticosteroidi.
- Infine, la psoriasi è una malattia cronica della pelle le cui cause non sono ancora del tutto comprese e che si manifesta con chiazze rosso-biancastre che si desquamano.
Come curare le dermatiti
Per curare le dermatiti è fondamentale rivolgersi a un dermatologo, poiché la varietà di tipi e cause richiede un'analisi accurata. Una volta identificate le specifiche cause, il medico potrà prescrivere il trattamento più adeguato per ogni singolo caso.
Polaramin*crema 25g 1%
€6,97 €12,60
Fenistil*0,1% Gel 30g
€9,33 €12,25
Cistidil*30cpr 500mg
€14,49 €19,50
Kouriles Emuls Fluida 30ml
€9,52 €14,50
Bepanthenol Sensiderm Cr 50g
€18,20 €22,60
OSMIN TOP CR IDRO LENIT 175ML
€19,84 €21,35
LENIL SOLLIEVO CREMA LENITIVA
€8,13 €11,20
LIPOSKIN DS PHARCOS 40ML
€20,58 €21,00
LICHTENAMED II CREMA 50ML
€21,50 €22,50
Ceramol Crema 311 200ml
€22,37 €26,00