Capelli Grassi: quali sono le cause e come rimediare

Quando le ghiandole sebacee sotto la pelle producono un'eccessiva quantità di sebo, si verifica il problema dei capelli grassi. Il sebo è una sostanza naturale che protegge la pelle e il cuoio capelluto, ma quando è presente in eccesso, i capelli appaiono lucidi, untuosi e spesso emanano un cattivo odore. I segnali distintivi di questa condizione includono capelli untuosi, aspetto opaco e una maggiore predisposizione allo sporco.

Cosa causa i capelli grassi?

Diversi fattori possono contribuire alla produzione eccessiva di sebo. Tra questi troviamo la genetica, lo stress, l'inquinamento atmosferico, l'uso di shampoo aggressivi, un'alimentazione poco equilibrata e lavaggi troppo frequenti. Anche problemi di salute come il malfunzionamento del fegato o irregolarità nel ciclo mestruale possono influire sulla produzione di sebo.

Come affrontare il problema

Se la situazione diventa fastidiosa, è consigliabile consultare un medico per ricevere consigli sui rimedi più adatti. Chi ha i capelli grassi dovrebbe utilizzare prodotti specifici, delicati sulla cute, e frizionare il cuoio capelluto senza rimuovere completamente il sebo, in modo da mantenere la barriera protettiva naturale. Anche l'asciugatura dei capelli è importante, si consiglia di utilizzare il phon a una distanza di almeno 30 cm dalla testa per non seccare lo strato lipidico protettivo. Con queste accortezze, è possibile gestire il problema dei capelli grassi in modo efficace.

Iscriviti alla newsletter

Ricevi subito uno sconto del 5% sul prossimo ordine.

Ho letto la Privacy e Cookie Policy e accetto il trattamento dei dati.