MINOXIMEN*SOLUZ FL 60ML 2%
- 
                                    €13,58
- Informazioni sui prezzi ⓘ
- Brand: A.MENARINI IND.FARM.RIUN.Srl
- Codice: 026729018
- Disponibilità: Articolo esaurito
Che cos’è e a che cosa serve
Minoximen contiene il principio attivo minoxidil ed è un medicinale ad uso locale per la stimolazione  della crescita dei capelli, da applicare sul cuoio capelluto.
  
  Questo medicinale è indicato nel trattamento sintomatico dell'alopecia androgenica (calvizie).
  
  Non è stata determinata l'efficacia di Minoximen nelle seguenti forme: alopecia congenita (presente  fin dalla nascita) localizzata o generalizzata; alopecia cicatriziale (perdita di peli irreversibile associata  alla formazione di cicatrici, di solito a carico del cuoio capelluto) di varia natura (post-traumatica, di  origine psichica o infettiva); alopecia acuta diffusa causata da sostanze tossiche o da medicamenti nei  quali la ricrescita dei capelli è condizionata dalla soppressione della causa specifica; area celsi (perdita  di peli in genere reversibile in aree nettamente definite, che in genere coinvolge la barba ed il cuoio  capelluto).
  
  Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 3-4 mesi di trattamento.
Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale
Non usi Minoximen
  - Se è allergico al minoxidil o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale  (elencati al paragrafo 6).
  - Se ha coronaropatie (alterazioni dei vasi sanguigni che portano il sangue al cuore), aritmie  (alterazioni del ritmo del cuore), scompenso cardiaco congestizio (incapacità del cuore di  fornire ossigeno in quantità sufficiente alle necessità dell'intero organismo) o valvulopatie  (malattie che interessano le valvole cardiache).
  - Se è in gravidanza o se sta allattando con latte materno (vedere "Gravidanza e allattamento").
  
  Se è affetto da altri disturbi circolatori o a carico del cuore, compresa l'ipertensione (pressione alta del  sangue), il medico deciderà se Minoximen è adatto a lei.
  
  L'uso del medicinale non è raccomandato nei bambini e adolescenti sotto i 18 anni (vedere "Bambini e  adolescenti") e nei pazienti adulti di età superiore ai 55 anni.
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Minoximen.
  
  Prima di iniziare il trattamento con Minoximen deve assicurarsi che il cuoio capelluto sia integro e in  buona salute.
  
  L'impiego, specie se prolungato, dei prodotti per uso locale può dare origine a fenomeni di  sensibilizzazione (aumentata reattività) (vedere paragrafo 4 "Possibili effetti indesiderati"). In tale  evenienza, interrompa il trattamento e consulti il medico per istituire un'adeguata terapia.
  
  Interrompa il trattamento e consulti un medico qualora si manifestasse:
  - dolore toracico;
  - tachicardia (aumento del ritmo del cuore);
  - debolezza o vertigini;
  - improvviso e inspiegato aumento del peso corporeo o gonfiore alle mani e/o piedi;
  - arrossamento persistente o irritazione del cuoio capelluto.
  
  Minoximen contiene alcool che provoca bruciore e irritazione. Pertanto, in caso di contatto accidentale  con superfici sensibili (occhi, cute lesionata, mucose), lavare la zona con abbondante acqua fresca.
  
  Nonostante la vasta esperienza sull'impiego di minoxidil applicato localmente non abbia evidenziato  un assorbimento del medicinale tale da produrre effetti sistemici (in tutto l'organismo), l'uso scorretto  o una variabilità individuale o particolare sensibilità potrebbero causare un aumentato assorbimento  con potenziali effetti sistemici (vedere "Altri medicinali e Minoximen" e "Se usa più Minoximen di  quanto deve").
  
  Bambini e adolescenti
  L'uso di Minoximen non è raccomandato in soggetti di età inferiore ai 18 anni in quanto non sono  state determinate la sua tollerabilità ed efficacia.
Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone  li manifestino.
  
  Se nota uno qualsiasi dei seguenti sintomi si rivolga immediatamente al medico perché potrebbe  essere necessario un trattamento medico urgente.
  • Gonfiore di volto, labbra o gola che può causare difficoltà nella deglutizione o nella respirazione.  Questo potrebbe essere il segno di una reazione allergica grave (frequenza non nota, non può essere  definita sulla base dei dati disponibili).
  
  Effetti indesiderati frequenti
  - irritazione locale consistente in desquamazione (perdita dello strato superiore della pelle),  eritemi, dermatite (infiammazione della pelle), prurito, cute secca, ipertricosi (aumento di peli)  in aree diverse da quelle trattate con Minoximen, sensazione di bruciore e eruzione cutanea.
  
  Effetti indesiderati non frequenti
  - vertigini, formicolii, cefalee (mal di testa), debolezza, neurite (infiammazione dei nervi);
  - edema (accumulo di liquidi);
  - eczema (reazione infiammatoria della pelle);
  - irritazione agli occhi;
  - alterazione del gusto;
  - infezioni delle orecchie (soprattutto otite esterna);
  - disturbi visivi.
  
  Effetti indesiderati verificatisi raramente
  - anormalità del capello, esacerbazione (aumento) della perdita di capelli, alopecia (diminuzione  della quantità di capelli);
  - dolori al petto, variazioni della pressione sanguigna, variazioni della frequenza cardiaca;
  - epatite (infiammazione del fegato), calcoli renali;
  - disfunzioni sessuali.
  
  Effetti indesiderati con frequenza non nota
  - reazioni allergiche (sensibilizzazione, orticaria, eritema generalizzato, edema facciale ed  angioedema).
  
   Segnalazione degli effetti indesiderati
 Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
 Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.


 
	   
	  