
Come proteggere la pelle sensibile in estate
Con l’arrivo dell’estate, la pelle sensibile richiede attenzioni particolari per affrontare le sfide legate al caldo, al sole e ai frequenti sbalzi termici tra ambienti climatizzati e alte temperature esterne. Chi ha una cute reattiva, facilmente soggetta a rossori, pruriti o desquamazione, deve adottare una routine mirata che protegga la barriera cutanea e ne preservi l’equilibrio, dato che l’esposizione prolungata ai raggi UV, l’azione del vento o dell’acqua salata e l’inquinamento estivo delle città possono compromettere ulteriormente la condizione di una pelle già fragile.
È dunque fondamentale scegliere formule specifiche e ingredienti mirati in grado di rafforzare le difese cutanee e lenire le irritazioni.
Principi utili per proteggere la pelle sensibile
Le formulazioni più adatte alla pelle sensibile in estate combinano proprietà lenitive, idratanti e protettive.
Tra gli attivi più efficaci si trovano ingredienti prebiotici, capaci di riequilibrare il microbiota cutaneo e rafforzare le naturali difese della pelle. Le acque termali, ricche di minerali, rappresentano un altro elemento prezioso: non solo leniscono i rossori, ma apportano anche oligoelementi utili a mantenere la pelle in uno stato ottimale.
L’acido ialuronico, soprattutto a basso peso molecolare, svolge un’azione idratante profonda e migliora l’elasticità della pelle, rendendola più resistente agli stress esterni, mentre la vitamina B5, nota per le sue capacità rigeneranti e riparatrici, è spesso presente nei trattamenti estivi per la pelle sensibile, così come il madecassoside, derivato della centella asiatica, utile per favorire la riparazione cutanea.
Non meno importanti sono i filtri solari ad ampio spettro, che proteggono sia dai raggi UVA che UVB, preferibilmente in formule leggere e non comedogeniche per non appesantire la pelle durante i mesi più caldi.
Prodotti correlati
Tra le soluzioni più indicate per l’estate, una crema idratante ad azione rinforzante come Toleriane Sensitive è perfetta per chi ha la pelle facilmente irritabile. La sua texture leggera offre una sensazione di comfort immediato, contribuendo a ridurre arrossamenti e pizzicori grazie alla presenza di ingredienti lenitivi e idratanti, senza profumi o alcol.
Per le situazioni in cui la pelle necessita di un intervento riparatore più deciso, è utile affidarsi a una formula ricca di pantenolo, come Cicaplast Baume B5: questo balsamo agisce su arrossamenti, screpolature e piccole lesioni, accelerando il processo rigenerativo e creando una barriera protettiva sulla cute.
Chi desidera un trattamento anti-age specifico per la pelle matura e sensibile può optare per Eucerin Hyaluron-Filler + Elasticity SPF30, una crema che non solo aiuta a migliorare l’elasticità della pelle grazie alla presenza di acido ialuronico e collagene, ma offre anche protezione dai raggi UV, prevenendo l’invecchiamento causato dal sole.
Per l’idratazione quotidiana, soprattutto in ambienti cittadini, è consigliata la Uriage Crema Leggera all’Acqua SPF20: la sua composizione leggera e arricchita con acqua termale apporta un’idratazione intensa senza ungere, mentre la protezione solare integrata aiuta a difendere la pelle dai danni del sole.
Infine, per una protezione potenziata e una pelle fresca per tutto il giorno, il Vichy Minéral 89 Fluido Quotidiano SPF50 rappresenta un vero booster idratante, formulato con acido ialuronico e minerali, che protegge dai raggi solari e dagli agenti inquinanti, mantenendo la pelle compatta e ben idratata fino a 72 ore.
Se vuoi saperne di più, contattaci! I nostri professionisti saranno felici di rispondere a ogni tua domanda.